LEGGI, DOTTRINA E GIURSIRPRUDENZA SULLA NUOVA ESECUZIONE FORZATA
Commento agli artt. 26-27 e 478-479 c.p.c. del Codice dell’esecuzione forzata, a cura del Prof. Enzo Vullo.
Il volume offre un panorama completo e aggiornato della dottrina e della giurisprudenza in materia di esecuzione forzata.
Il processo esecutivo è da sempre origine di problemi teorici e applicativi che gli autori di questo commentario rendono comprensibili focalizzando l’attenzione sulle principali soluzioni emerse nella pratica e nel dibattito scientifico.

Nella prima parte del volume si sono commentate singolarmente le norme del codice di rito e del codice civile; nella seconda parte si sono dedicate trattazioni d’insieme ai principali procedimenti speciali di esecuzione e all’esecuzione forzata e alle misure cautelari su navi e aeromobili.
La ricognizione delle fonti comprende, altresì, il commento a disposizioni penalistiche e del codice del processo amministrativo, e al c.d. titolo esecutivo europeo e, infine, una disamina riassuntiva delle principali questioni poste dai rapporti fra esecuzione forzata e pubblica amministrazione.
A chiusura del volume un capitolo dedicato al PCT e agli adempimenti telematici nell’ambito dell’esecuzione anche alla luce delle novità introdotte dal d.l. 132/2014 sull’efficienza e semplificazione del processo esecutivo.
- Editore:Giuffrè
- Collana: Le fonti del diritto italiano
- Edizione: II
- Data di pubblicazione: 2018
- Pagine: 8-23; 83-94
Autore: Francesco Tedioli