La nostra sede

La nostra sede

Palazzo Valenti Gonzaga

  • Palazzo Valenti Gonzaga – La nostra sede

    La storia

    Lo Studio legale Tedioli, attivo a Mantova da oltre 50 anni, nel novembre del 2000 ha trasferito i propri uffici in Palazzo Valenti Gonzaga, edificio storico situato in Via Pietro Frattini, 7.

    Il nostro studio occupa l’intero piano terra dell’ala settentrionale nello splendido cortile dell’ingresso.

    Palazzo Valenti Gonzaga, il maggior edificio di via Frattini, è collocato di fronte all’ex chiesa di Santa Lucia e sulla sinistra della quattrocentesca casa Menozzi.

    Il palazzo,  costruito  a partire dal 1577 e completato negli ultimi decenni del 1600, rappresenta uno degli esempi più importanti di architettura e decorazioni del periodo barocco a Mantova.

    L’imponente facciata, attribuita all’architetto Nicolò Sebregondi (1585-1652) e realizzata nella prima metà del 1600, è a cinque ordini di  finestre e si erge su un basamento a scarpa rivestito di marmo lavorato a punte di diamante. Decorazioni vegetali e maschere che ghignano, mostrano la lingua, bocche sdentate e linguacciute, ghigni scimmieschi, fattezze ursine, mezzi uomini e mezzi uccelli sberleffano in tanta serietà laterizia la facciata incompiuta.

  • Palazzo Valenti Gonzaga

    Di particolare pregio, anche, la composizione decorativa a stucco del cortile, con cartigli, spirali e sagome di animali, attribuita all’architetto fiammingo Frans Geffels (1625-1694).

    Notevoli sono gli interni del piano nobile, ricchi di affreschi del Geffels e di stucchi dell’intelvese Giovanni Battista Barberini (1625-1698), autore anche di 18 statue.

    Le opere di restauro, iniziate nel 1981 concluse nel 2000, hanno permesso di riportare il monumentale edificio agli antichi splendori.

    L’edificio è appartenuto alla nobile famiglia dei Valenti, che dal 1518, per decreto di Francesco II, può fregiarsi del cognome e dell’insegna dei Gonzaga.

    Esponente di eccezionale lustro della famiglia fu il cardinale Silvio (1690-1756), che oltre a disciplinare le regole per il mercato delle opere d’arte nello Stato della Chiesa, fu il più ricco e fastoso collezionista di capolavori dipinti nel suo tempo.

    Palazzo Valenti Gonzaga – La nostra sede