Ricorso per rilascio di fondo rustico

Controversie agrarie: atto giudiziario


Facsimile, redatto ad uso dei candidati che devono sostenere l’esame di abilitazione onde iscriversi all’Albo degli avvocati.

Si riporta la traccia utilizzata nella redazione del ricorso:

studium iuris

Il Comune di XXX è proprietario di alcuni fondi rustici acquistati dal Fallimento YYY s.p.a. che, nel vigente piano regolatore, sono posti in area interamente edificabile.

Dovendo procedere alla costruzione di una strada, il Comune incontra l’opposizione di Tizio che manifesta di non avere alcuna intenzione di rilasciare gli immobili, si qualifica affittuario coltivatore diretto e pretende l’indennità prevista dall’art. 50, legge n. 203/1982.

Il Comune non ha stipulato alcun contratto di affitto, non è a conoscenza di un precedente rapporto di affittanza creato dal suo avente causa, nè Tizio ha esibito un contratto in sede di tentativo di conciliazione ex art. 46, legge n. 203/1982.

Il candidato, assunte le vesti del legale del Comune di XXX, rediga l’atto più opportuno per ottenere la liberazione degli immobili

Autore: Francesco Tedioli

fondo rustico mantova

Il testo integrale dell’atto è pubblicato su Studium Iuris, 2009, fasc. 1, pagg. 40-45.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *