Trust e procedure concorsuali

universita di parma logo

Trust: aspetti processuali e fiscali

Seminario organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche


La relazione, tenuta all’Università degli studi di Parma, nel maggio del 2010, analizza i rapporti tra “il trust e le procedure concorsuali” ed, in particolare, verifica la compatibilità tra quest’istituto di origine anglosassone e le procedure che regolano l’insolvenza.

Dapprima vengono esaminati i limiti e le finalità per le quali un trust può essere utilizzato all’interno di una procedura fallimentare.

Ci si chiede, poi, se tale strumento possa essere impiegato in fase di liquidazione dell’attivo, individuandone gli ambiti di adozione e l’utilità pratica.

trust in mantova

Si analizza, inoltre, il problema della interferenza di un trust, già istituito e/o costituito, con la successiva situazione di insolvenza di uno dei soggetti partecipanti al negozio giuridico. In altre parole, si tratta dell’ipotesi in cui venga dichiarato il fallimento del settlor, del trustee, o dei beneficiari del trust stesso.

Si conclude, infine, con l’analisi dei rapporti che intercorrono tra l’istituto ed il fallimento, in termini di opponibilità degli atti e, quindi, di possibilità di revoca degli stessi.

Per consentirne una più facile lettura, si riportano:

  • la Convenzione dell’Aja del 1 luglio 1985, ratificata dall’Italia con Legge 16 ottobre 1989, n.364: relativa alla legge applicabile ai trust ed al loro riconoscimento.
  • la Jersey Law 11/1984 (Consolidation), TRUSTS LAW 23rd March 1984 (with amendments to 27th October 2006), [testo in Italiano e in Inglese]

Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Il Seminario dal titolo Trust: aspetti processuali e fiscali è stato organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli studi di Parma.

Autore: Francesco Tedioli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *