La nullità del lodo per disposizioni contraddittorie
E’ inesistente la sentenza pronunciata da un organo collegiale e sottoscritta da un magistrato che non componeva il collegio giudicante. Il grado di giudizio esaurito ...
Commento agli artt. 438-441 e 447 bis c.p.c., in materia di locazioni immobiliari.
Commento al d. lgs. n. 152/ 2020, quale strumento di raccordo tra la normativa processuale italiana e il Reg. UE n. 655/2014
In materia di prelazione e riscatto agrario non opera il principio di vicinanza della prova e le condizioni dell’azione devono essere dimostrate dal retraente
Lo svolgimento di un’attività agricola non pone al riparo dal fallimento l’impresa, ove essa sia dedita, parallelamente, ad un’attività prevalentemente commerciale.
Termine breve d’impugnazione e notificazione della sentenza alla P.A.