Agricoltura sociale e l’impresa agricola multifunzionale
Una nuova modalità di esercizio d’impresa in agricoltura, non più finalizzata esclusivamente al profitto, ma anche all’inclusione sociale e lavorativa di persone vulnerabili.
Una nuova modalità di esercizio d’impresa in agricoltura, non più finalizzata esclusivamente al profitto, ma anche all’inclusione sociale e lavorativa di persone vulnerabili.
L’articolo analizza la disciplina della prelazione agraria in caso di vendita del fondo e quella in tema di nuovo affitto,
Il saggio analizza la disciplina dell’agriturismo, esaminando tutti i criteri e i requisiti per poter accedere a questa particolare attività agricola
Ove il giudice liquidi spese e competenze del difensore in misura inferiore a quella richiesta attraverso la nota spese, deve fornire una spiegazione
Il breve saggio analizza la procedura di acquisto del fondo rustico dall’ISMEA
L’articolo tratta i temi più controversi della compartecipazione agraria stagionale, (art. 56, L. 203/1982), esaminando le soluzioni offerte dalla giurisprudenza
Commento agli artt. 438-441 e 447 bis c.p.c., in materia di locazioni immobiliari.