Brevetti, marchi e diritto d’autore
Principali fonti normative ed alcune pronunce giurisprudenziali in tema di proprietà industriale, marchi, brevetti e concorrenza sleale.
Decreto Legislativo 13 agosto 2010, n. 131, in vigore dal 2 settembre 2010, che modifica il Codice della proprietà industriale (Decreto Legislativo 10 febbraio 2005, n. 30). Riforma del Codice della proprietà industriale.
Corte Costituzionale, Sentenza 17 maggio 2007, n.170. La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale delle norme del Codice della proprietà industriale che prevedono l’applicazione del processo societario alle controversie su marchi, brevetti e concorrenza sleale di competenza delle sezioni specializzate.
Corte di Giustizia di Bruxelles, sentenza 13 luglio 2006, in causa C-4/03 Convenzione di Bruxelles – L’art. 16, punto 4, della Convenzione del 27 settembre 1968 concernente la competenza giurisdizionale e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, deve essere interpretato nel senso che la regola di competenza esclusiva da esso sancita riguarda tutte le controversie vertenti sul la registrazione o sulla validità di un brevetto, a prescindere dal fatto che la questione sia sollevata mediante azione o eccezione.
D.M. 10 aprile 2006. Deposito telematico delle domande di brevetto per invenzioni industriali e modelli di utilità, nonché di registrazione di disegni e modelli industriali e di marchi d’impresa.
D.Lgs. 16 marzo 2006, n. 140 Attuazione della direttiva 2004/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale. In data 22 aprile 2006 entrano in vigore le modifiche alla legge sul diritto d’autore ed al codice della proprietà industriale, introdotte dal Decreto Legislativo che ha recepito nel nostro ordinamento la Direttiva 48/2004 in materia di rafforzamento del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale.
D.Lgs. 13 febbraio 2006, n. 118 Attuazione della direttiva 2001/84/CE relativa al diritto d’autore di un’opera d’arte sulle successive vendite dell’originale, cosiddetto diritto di seguito.
D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30. Codice della proprietà industriale, a norma dell’articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.
Trattato di cooperazione in materia di brevetti (Patent Cooperation Treaty), firmato a Washington il 19 giugno 1970, ratificato con L. 26 maggio 1978, n. 260 e successive modifiche (testo in vigore dal 1 aprile 2006 – per approfondimenti, consulta le istruzioni di deposito delle domande internazionali).