Gratuito patrocinio: nessuna liquidazione al legale se la mediazione ha
esito negativo e se non è seguita dalla fase giudiziale
Autore:
Francesco Tedioli

Il
testo integrale 
della nota è pubblicato su
Euroconference LEGAL, 20
ottobre 2020.
Con la
sentenza n. 18123, del 31 agosto 2020, la Suprema Corte ha stabilito che il difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato
non ha diritto al compenso professionale a carico dell'Erario per l'attività svolta nella fase della mediazione obbligatoria, cui
non è seguita la proposizione della lite.
Si tratta di una di regola assoluta che non ammette deroghe, compreso il caso in cui, dopo il fallimento del tentativo di
conciliazione, non segua la fase giudiziale. Seconda la Corte, la richiesta di compenso riguarda, infatti, un'attività professionale stragiudiziale.