Normativa nazionale e comunitaria in tema di diritto dei trasporti, stradali, per mare ed aerei.
Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza 4 settembre 2014 (cause riunite da C-184/13 a C-187/13, C-194/13, C-195/13 e C-208/13)
1) le tariffe minime obbligatorie in materia di trasporto (in particolare l’art. 83 bis, L. 133/2008 e succ. modd.) contrastano con il diritto dell’Unione Europea in materia di concorrenza (art. 4, par. 3 TUE); 2) sono adottate da organismi che rappresentano principalmente le organizzazioni di categoria dei vettori, tali da concertare e determinare prezzi superiori a quelli che sarebbero frutto di scelte autonome dei singoli operatori, sostanziando così una “intesa tra operatori economici privati” o “un’associazione di imprese” incompatibile con l’art. 101 TFUE; 3) non possono trovare una giustificazione in relazione ad esigenze di salvaguardia dell’interesse pubblico alla tutela della sicurezza stradale.
Decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 e succ. modifiche. Tutela della sicurezza stradale e della regolarità del mercato dell’autotrasporto di cose per conto di terzi.
Convenzione d’Atene del 13 dicembre 1974, relativa al trasporto per mare di passeggeri e dei loro bagagli, come modificata dal Protocollo di Londra del 19 novembre 1976
Legge 27 dicembre 1977, n. 1084 Ratifica ed esecuzione della convenzione internazionale relativa al contratto di viaggio (CCV), firmata a Bruxelles il 23 aprile 1970.
Legge 10 gennaio 2004, n. 12 Ratifica ed esecuzione della Convenzione per l’unificazione di alcune norme relative al trasporto aereo internazionale, con Atto finale e risoluzioni, fatta a Montreal il 28 maggio 1999.
Regolamento (CE) n.261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 febbraio 2004, che istituisce regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato e che abroga il regolamento (CEE) n. 295/91 (Testo rilevante ai fini del SEE)
Regolamento (CE) N. 2027/97 del Consiglio del 9 ottobre 1997, sulla responsabilità del vettore aereo in caso di incidenti
Convenzione internazionale di Bruxelles 25 agosto 1924 su l’unificazione di alcune regole in materia di polizza di carico (“Regole dell’Aja”)