Commento agli artt. 438-441 e 447 bis c.p.c
In questi anni il diritto delle locazioni immobiliari è stato fatto oggetto di numerose incursioni da parte del legislatore, nel tentativo di disciplinare le nuove figure negoziali, per sottoporre i contratti ad una disciplina fiscale sempre più articolata e bilanciare le aspettative comuni su un bene primario come la casa.
Siccome le normative prese in considerazione nel Commentario non solo sono diversificate, ma sono riconducibili a settori diversi dell’ordinamento (Diritto civile, Diritto costituzionale, Diritto internazionale privato, Diritto tributario) e sono in continua evoluzione (v. per es. la materia fiscale, il leasing immobiliare, ecc.), l’idea di fondo è stata quella di disegnare un panorama completo ed ordinato in uno schema organico, ove l’operatore viene guidato con chiarezza e con le reciproche connessioni tra discipline.
Commento agli artt. 438-441 e 447 bis c.p.c. nel Commentario breve alla disciplina delle locazioni immobiliari, a cura del Prof. Alessio Zaccaria.
Autore: Francesco Tedioli
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.