L’arbitrato societario
Le sentenze più recenti in materia di arbitratoL’arbitrato societario costituisce una forma di arbitrato speciale che definisce le controversie relative ai rapporti interni alle società commerciali.
DettagliScegli l’argomento che ti interessa in materia di arbitrato per visualizzare le sentenze più recenti
L’arbitrato societario costituisce una forma di arbitrato speciale che definisce le controversie relative ai rapporti interni alle società commerciali.
DettagliGli artt. 820-824 c.p.c. indicano agli arbitri i termini per l’esecuzione del proprio mandato ed i requisiti che il lodo deve avere.
DettagliL’arbitrato irrituale (o libero) è uno strumento di risoluzione delle controversie di natura contrattuale che si conclude con la pronuncia di un lodo che produce soltanto effetti negoziali.
DettagliLe modalità di liquidazione del compenso degli arbitri.
DettagliLe varie ipotesi di nullità del lodo arbitrale: rassegna di giurisprudenza.
DettagliLa clausola compromissoria è quella che devolve ad uno o più arbitri le eventuali controversie che derivano dal contratto nel quale è contenuta.
DettagliAi sensi dell’art. 806 c.p.c. non tutte le controversie sono arbitrabili, essendo escluse quelle che riguardano diritti indisponibili o quelle che coinvolgono interessi protetti da norme inderogabili.
DettagliModalità, termini e motivi per impugnare il lodo arbitrale
Dettagli