Il livello, non sempre enfiteusi, problemi pratici e possibili soluzioni
Diritto AgrarioIl saggio esamina le peculiarità di questo diritto reale di godimento sul fondo e le possibili soluzioni ai problemi che si possono presentare
DettagliArticoli e saggi su riviste giuridiche in materia di diritto agrario.
Il saggio esamina le peculiarità di questo diritto reale di godimento sul fondo e le possibili soluzioni ai problemi che si possono presentare
DettagliIl proprietario dei fondi non può impedire gli interventi di manutenzione degli impianti di telefonia, pena l’esercizio di un’azione di reintegrazione
DettagliE’ possibile la deroga alle disposizioni imperative nei contratti agrari purché gli accordi siano stipulati con l’assistenza delle organizzazioni sindacali.
DettagliIl concetto di titolo legittimo di coltivazione al fine del valido esercizio del diritto di prelazione.
DettagliQuale forma negoziale adottare per questo particolare contratto?
DettagliBreve analisi del contratto di commercio elettronico dei prodotti alimentari in Italia.
DettagliLa Cassazione chiarisce che il pignoramento dei titoli Pac è autonomo rispetto a quello dei terreni: il primo è un pignoramento mobiliare e il secondo è immobiliare.
DettagliUna nuova modalità di esercizio d’impresa in agricoltura, non più finalizzata esclusivamente al profitto, ma anche all’inclusione sociale e lavorativa di persone vulnerabili.
DettagliL’articolo analizza la disciplina della prelazione agraria in caso di vendita del fondo e quella in tema di nuovo affitto,
DettagliIl saggio analizza la disciplina dell’agriturismo, esaminando tutti i criteri e i requisiti per poter accedere a questa particolare attività agricola
DettagliUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.