La clausola compromissoria quale patto autonomo ed indipendente rispetto al contratto in cui è inserita
Cass. civ., Sez. II, Sent., 06-11-2013, n. 25024
La clausola compromissoria non costituisce un accessorio del contratto nel quale è inserita, ma ha propria individualità ed autonomia nettamente distinta da quella del contratto cui accede, per cui ad essa non si estendono le cause di invalidità del negozio sostanziale.
Cassazione Civile, Sez. I, Sent., 31-10-2011, n. 22608
La clausola compromissoria costituisce un contratto autonomo ad effetti processuali, anche quando sia inserita nell’atto contenente il contratto cui ineriscono le controversie oggetto della clausola; nè, data la loro autonoma funzione, tra i due contratti sussiste tecnicamente un rapporto di accessorietà, come è espressamente riconosciuto dall’art. 808, terzo comma, cod. proc. civ., nel testo introdotto dalla legge 5 gennaio 1994, n. 25 – applicabile nella specie “ratione temporis” – secondo cui la validità e, quindi, anche l’efficacia, della clausola compromissoria devono essere valutate in modo autonomo rispetto al contratto al quale essa si riferisce. Ne consegue che la clausola compromissoria contenuta in un preliminare di compravendita sopravvive, sebbene non riprodotta nel contratto definitivo, trattandosi di contratto autonomo avente funzione distinta dal contratto preliminare.
Cassazione Civile, Sez. I, 08-02-2005, n. 2529
Il principio secondo il quale la clausola compromissoria non costituisce un accessorio del contratto nel quale è inserita, ma ha una propria individualità e autonomia nettamente distinta da quella del contratto cui accede, per cui ad essa non si estendono le cause di invalidità del negozio sostanziale, non trova applicazione nelle ipotesi in cui queste siano esterne al negozio e comuni ad esso e alla clausola: pertanto, la nullità dell’atto di aggiudicazione dell’appalto di un servizio pubblico, la quale esclude che l’amministrazione potesse legittimamente stipulare il contratto con l’apparente aggiudicatario, e perciò inserire nello stesso una clausola compromissoria, determina l’invalidità anche di questa .