Il contratto di e-commerce in relazione alla vendita di beni alimentari
Diritto AgrarioBreve analisi del contratto di commercio elettronico dei prodotti alimentari in Italia.
DettagliBreve analisi del contratto di commercio elettronico dei prodotti alimentari in Italia.
DettagliLa validità della clausola compromissoria è subordinata alla sua specifica negoziazione tra professionista e consumatore.
DettagliWarning, error, fatal error: stiamo parlando di processo civile telematico. E se questi errori venissero usati in modo strumentale e malevolo da parte del legale depositante?
DettagliLa Cassazione chiarisce che il pignoramento dei titoli Pac è autonomo rispetto a quello dei terreni: il primo è un pignoramento mobiliare e il secondo è immobiliare.
DettagliUna nuova modalità di esercizio d’impresa in agricoltura, non più finalizzata esclusivamente al profitto, ma anche all’inclusione sociale e lavorativa di persone vulnerabili.
DettagliL’articolo analizza la disciplina della prelazione agraria in caso di vendita del fondo e quella in tema di nuovo affitto,
DettagliChi riveste la qualifica di coltivatore diretto ai fini dell’esercizio del diritto di prelazione.
DettagliIl saggio analizza la disciplina dell’agriturismo, esaminando tutti i criteri e i requisiti per poter accedere a questa particolare attività agricola
DettagliOve il giudice liquidi spese e competenze del difensore in misura inferiore a quella richiesta attraverso la nota spese, deve fornire una spiegazione
DettagliLe tre condizioni che devono tutte sussistere perché il precedente affittuario vanti il diritto di prelazione in caso di nuovo affitto agrario.
DettagliUtilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.