Fallimento dell’impresa agricola
Varie in agricolturaIn quali casi l’imprenditore agricolo è soggetto al fallimento?
DettagliIn quali casi l’imprenditore agricolo è soggetto al fallimento?
DettagliGli arbitri possono imporre termini perentori, determinando la decadenza da allegazioni e deduzioni per chi non li abbia rispettati?
DettagliL’art 816 bis stabilisce che, quando le parti non dettano le norme che gli arbitri devono osservare, siano questi ultimi a provvedere in proposito
DettagliLe controversie agrarie ed il previo tentativo di conciliazione, con funzione deflattiva del contenzioso.
DettagliModalità per comunicare la proposta contrattuale con tutte le condizioni di vendita, al fine di consentire l’esercizio del diritto di prelazione.
DettagliI criteri di valutazione dei progetti destinati agli impianti fotovoltaici non possano essere utilizzati anche per quelli agrivoltaici
DettagliPrincipali sentenze in tema di livello, enfiteusi e affrancazione
DettagliIl diritto di prelazione sussiste anche nel caso di vendita solo di una quota indivisa dell’intero fondo.
DettagliGiurisprudenza e news in materia di impianti agrivoltaici
Dettagli