Diritto Agrario
Legislazione Agraria
-
Regolamento (UE) n. 1307/2013
recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell’ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune.
-
Art. 62, D.L. 24 gennaio 2012, n. 1,
convertito dalla legge 24 marzo 2012, n. 271: forma scritta e contenuto minimo dei contratti che hanno per oggetto la cessione dei prodotti agricoli e alimentari.
-
Regolamento di attuazione dell'art. 62 D.L. 24 gennaio 2012, n. 1
recante disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitività, convertito dalla legge 24 marzo 2012, n. 27.
-
Regolamento (CE) 73/2009
che stabilisce norme relative ai regimi di sostegno diretto agli agricoltori nell’ambito della politica agricola comune e istituisce regimi di sostegno a favore degli agricoltori.
-
Risoluzione Agenzia delle Entrate, n. 3/E/2008
in tema di imposte, nel caso di conferimento di terreni agricoli in società di persone in possesso della qualifica di I.A.P.
-
L. 30 novembre 2007, n. 222
I requisiti di ruralità dei fabbricati abitativi e strumentali.
-
D.M. 3 marzo 2006
Procedure tecniche relative al funzionamento della Camera nazionale arbitrale e dello sportello di conciliazione
-
D. Lgs. 29.03.04, n. 99 e succ. modd.
contenente, tra l’altro, la definizione di imprenditore agricolo, di società agricola e l’estensione del diritto di prelazione.
-
D.L. 28.03.2003, n. 49, convertito il L. 30.5.2003, n. 119
recante la riforma della normativa in tema di applicazione del prelievo supplementare nel settore del latte e dei prodotti lattiero-caseari.
-
D. Lgs. 18.05.2001, n. 228
contenente, tra l’altro, la definizione di imprenditore agricolo e di attività agrituristica.
-
D. Lgs. 15.06.2000, n. 188
contenente disposizioni correttive ed integrative del D. Lgs. 27.05.1999, n. 165.
-
D. Lgs. 27.05.1999, n. 165
Soppressione dell’AIMA e istituzione dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (AGEA).
-
Art. 4 L. 31-01-1994, n. 97 - art. 4
Nuove disposizioni per le zone montane. Conservazione dell’integrità dell’azienda agricola.
-
L. 03-05-1982, n. 203
Norme sui contratti agrari.
-
L. 14-08-1971, n. 817
Nuova disciplina dell’affitto di fondi rustici.
-
L. 22 luglio 1966, n. 606
Disposizioni in materia di affitto a conduttori non coltivatori diretti
-
L. 26 maggio 1965, n. 590
Disposizioni per lo sviluppo della proprietà coltivatrice.
-
Circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 44/2004
in ordine alla tassazione delle attività agricole.
-
L. 18 agosto 2015, n. 141
Disposizioni in materia di agricoltura sociale
-
D.M. 21 dicembre 2018, n. 12550
Definizione dei requisiti minimi e delle modalità relative alle attività di agricoltura sociale
-
L. 20 febbraio 2006 n.96
Disciplina dell’agriturismo
-
L. 9 marzo 2022, n. 23
Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico.
-
Legge 1 aprile 2022, n. 30
Norme per la valorizzazione delle piccole produzioni agroalimentari di origine locale
-
D.L. n. 21/2022 e D.L. n. 34/ 2020
Prelazione agraria: le novità introdotte dal “Decreto aiuti” e dal D.L. n. 34 del 2020
-
Diritto Agrario
Dal 1969 affrontiamo ogni questione agraria, assistendo coltivatori diretti, imprenditori agricoli e proprietari terrieri
-
Diritto Commerciale
Assistenza qualificata agli imprenditori e soluzione di controversie di diritto societario, finanziario e commerciale
-
Diritto Civile
Offriamo consulenza nei vari settori del diritto privato, con la negoziazione e redazione di contratti ed il recupero dei vostri crediti
-
Diritto di Famiglia
Con una vasta esperienza in separazioni e divorzi, affidamento dei figli, scioglimento della comunione dei beni e successioni
-
Diritto Fallimentare
Una significativa esperienza nelle situazioni di crisi aziendale, assistendo gli Organi della Procedura e gli imprenditori in difficoltà
-
Arbitrato
Affrontiamo controversie quali arbitri o Vi rappresentiamo in arbitrati nazionali ed internazionali